 |
Guerra e Pace
Per gli uomini è la guerra che soddisfa le brame di conquista e dominio.
Se la guerra è lontana s'inganna l'attesa con la rivoluzione, con la contestazione, le grandi agitazioni.
Il pensiero dilaga se sospinto nel male e propugna l'azione.
Nella corsa alle armi hanno tutti ragione e nel nome di Dio si fa santa la guerra per l'attesa vittoria.
Oh, Dio mio invocato, a chi mai la ragione? Nelle lotte cruenti si ricerca la pace disattesa, ignorata vilipesa, beffata.
Ed a guerra finita si domanda alla pace d'avallar la conquista non l'atteso perdono per un solo pensiero che l'avesse tradita.
Chi s'inchina alla pace sa che il campo di Marte è d'inganno e di sangue è di lutto e di morte.
Un pensiero di pace è un atto d'amore, è condanna alla guerra; chi per esso ha catene ha il più dolce legame, il trionfo sul male, è il più libero uomo tra la gente più buona nel civile consesso dell'umana natura.
|